I diversi tipi di pneumatici per monopattini elettrici
Esistono diversi tipi di pneumatici per monopattini. Scegli gli pneumatici più adatti al tuo monopattino elettrico e al tuo stile di guida.
I pneumatici “tubetype” (con camera d’aria)
Questi pneumatici hanno bisogno di una camera d’aria per mantenere la pressione. Sono generalmente i più utilizzati.
I pneumatici “tubeless” (senza camera d’aria)
Questi pneumatici non hanno una camera d’aria. Si inseriscono nel cerchione e una valvola permette di gonfiare il pneumatico. Per il montaggio di questi pneumatici, è indispensabile inviare una grande quantità d’aria in una sola volta affinché il pneumatico si inserisca correttamente nel cerchione. Per farlo, utilizza un’estensione di valvola con smontagomme.
I pneumatici antiforatura (solidi)
Questi pneumatici non contengono aria all’interno. Sono più difficili da montare ma evitano forature.
Tutto ciò che devi sapere sui pneumatici per monopattini
Scegliere la giusta tipologia di pneumatico per un uso appropriato è fondamentale. Durante la selezione, devi considerare il tipo di pneumatico (tubeless, tubetype, pneumatico solido) e le dimensioni.
Scegliere il giusto pneumatico per il tuo monopattino
Identifica le dimensioni sul lato del pneumatico originale del tuo monopattino. Attenzione, alcuni modelli hanno pneumatici diversi all’anteriore e al posteriore.
Le dimensioni sono generalmente indicate in pollici.
Utilizzare gli strumenti giusti per cambiare il pneumatico
Cambiare un pneumatico da monopattino è spesso più complesso rispetto al cambio di una bicicletta. Il motivo principale? Avendo un diametro del pneumatico più piccolo, devi esercitare una forza maggiore per far passare il pneumatico nel cerchione. Preparati con degli smontagomme Hercules.
Abbiamo anche realizzato una serie di tutorial per aiutarti nella tua riparazione. Puoi anche consultare il nostro canale YouTube.